Iniziativa realizzata dalla Fice Tre Venezie con il contributo e il patrocinio della Regione del Veneto, della Provincia autonoma di Trento, della Provincia autonoma di Bolzano Alto Adige, della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
Si ringrazia Istituto Luce Cinecittà.
In collaborazione con Settimana Internazionale della Critica, Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, Sncci Triveneto, Unione Interregionale Triveneta AGIS.
Redazione:
AGIS – ANEC Sezione Interregionale delle Tre Venezie
Piazza Insurrezione, 10
35139 Padova
tel. 049 8750851 – 8753141
email: fice3ve@agistriveneto.it
sito web: www.agistriveneto.it
Segreteria: Monica Molena, Marco Sartore
Si ringraziano per la collaborazione:
Eddie Bertozzi, Gianluigi Bozza, Paola Casella, Marco Contino, Andrea Curcione, Adriano De Grandis, Simone Emiliani, Beatrice Fiorentino, Giuseppe Ghigi, Michele Gottardi, Francesco Lughezzani, Roberto Manassero, Giona A. Nazzaro, Franco Montini, Giacomo Pistolato.
PER RETROSPETTIVA:
Donatella Palermo – produttrice del film – per TANO DA MORIRE di Roberta Torre
Sacher Film Roma – per NOTTE ITALIANA di Carlo Mazzacurati
Fonti principali: Catalogo 35ª Settimana Internazionale della Critica
Grafica, impaginazione e stampa: MP Quadro Srl – Verona
La 35ª Settimana Internazionale della Critica di Venezia è promossa e organizzata dal Sindacato nazionale critici cinematografici italiani (SNCCI) con il contributo della Direzione Generale Cinema – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo in collaborazione con la Biennale di Venezia.
Il Cinema Italia (Belluno), il Cinema Ariston (Trieste), il Multiastra (Padova), il Multisala Capitol (Bolzano), il Multisala Cinemazero (Pordenone), il Multisala Visionario (Udine), il Mutisala Kinemax (Gorizia) aderiscono al circuito Europa Cinemas.